Gli studenti di Scienze della Formazione dell'Università degli studi di Palermo esprimono tutto il loro disaccordo contro la legge 133, promossa dalla coppia Gelmini-Tremonti.
Abbiamo creato questo spazio internet appositamente per comunicare con tutti gli studenti i passi cha stiamo facendo contro la Legge 133, che ci vuole tagliare le gambe.
Oggi eravamo in tanti a manifestare per le vie di Palermo, eravamo tanti all'assemblea di facoltà, ma non basta! Portiamo ancora avanti questa nostra lotta!
A partire dall' appuntamento di domani:
ORE 9:00 - Assemblea studentesca, Piano -1
Ogni giorno alle 16:00, da domani fino al 30 - ASSEMBLEA PERMANENTE PIANO -1 (O PIANO TERRA, SECONDO LE CONDIZIONI METEO)
E' importantissimo partecipare. Questo problema coinvolge tutti gli studenti, nessuno escluso, e da questa assemblea usciranno fuori le strategie di lotta che adotteranno i ragazzi di Scienze della Formazione.
Uniti contro la 133!
SIAMO STUDENTI
NON SAREMO MAI CLI€NTI!
martedì 21 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
adesso che siamo riusciti a mettere in moto tutto questo fate in modo che non finisca tutto...richiamate tutti quei colleghi che oggi sono rimasti a casa fregandosene di quello che il futuro ci riserva...il futuro è nostro e dobbiamo costruirlo da noi...BASTA ipocrisia,BASTA al menefreghismo...
ps:chiedo a quei ragazzi che in questi gg sono riusciti a coordinarci e ad informarci delle numerose iniziative di non lasciarci in balia delle onde ovvero di organizzare tutti insime forme di protesta concrete, e dal mio punto di vista, ritengo sia conveniente restare uniti ad altre facoltà.
RAGAZZI, IL RETTORE SILVESTRI HA DETTO CHE SE LA 133 VERRà APPROVATA è "MATEMATICO" CHE CHIUDEREMO.SVEGLIA SVEGLIA è IL MOMENTO DI FARE VEDERE CHE CI SIAMO...
raga voglio segnalarvi un blog che curo in concomitanza con l'attività radiofonica che faccio. E' in fase sperimentale ma considerate che mi occupo di questo x ora. Se volete possiamo coordinare le informazioni.
www.30senzalode.blogspot.com
Cia colleghi! sono contenta che anche noi ci stiamo fecendo sentire!!! Ma nn dobbiamo fermarci! questa legge è uno scandalo...ma soprattutto è scandaloso il fatto che nessun esperto della formazione è stato interpellato..è stata scritta a tavolino..senza nessun parere e nn è giusto! Chi meglio di noi sa cosa è meglio per la scuola e per la formazione..sicuramente ne sappiamo più della Germini! mi raccomendo coinvolgete gli indifferenti...la nostra società si è assopita...stiamo diventando dei vegetali! SVEGLIAMOCI se finiremo per andare indietro e non avanti! grazie agli organizzatori! baci, Daniela
Ciao colleghi.
Ciò che accade in questi giorni mi commuove.Fra i miei coetanei ho sempre visto disinteresse e disinformazione per ciò che riguarda il mondo della politica, perchè di politica si tratta.
Oggi posso dire di essere orgogliosa di questo risveglio civico che ci porta a scendere in piazza. Sono cosciente che non tutti noi abbiamo dimestichezza con il sistema che fa le leggi e che ci governa acriticamente, ma questo movimento che è nato spontaneamente nelle nostre facoltà sta permettendo una sensibilizzazione che spero continui ad espandersi a macchia d'olio.
Ciò che trovo importante è il muoversi compatti e non fare mai passi falsi. I mezzi di comunicazione stanno facendo di tutto per sminuire questa protesta. Attenti..ne stanno parlando..ma come se ne parla!?
Si aspetta un nostro passo falso, si mette l'accento si quei sparuti gruppi di ragazzi che gettano fumogeni a milano..invece che sottolineare i grandi numeri che pacificamente si muovono invocando il diritto a dire no!
Cercano di farci passare per una massa acritica che non sa i termini del decreto e che si muove solo perchè attivato da sindacati e3 partiti d'opposizione!
Ma qui il partito d'appartenenza poco c'entra..il 21 al corteo eravamo più di 10 mila..e non c'era destra e sinistra..c'era solo la voglia di farsi sentire.
Attenti allora a non passare per ignoranti, SPECIE CHI SALE SUL PALCHETTO..bisogna sottolineare che protestiamo per la 133 ..perchè il decreto gelmini riguarda la scuola, e per quanto ci siano in quel decreto punti assurdi come quello delle classi differenziali e i tagli pesanti..ciò che noi vogliamo è l'abrogazione della 133!Una legge che parte dalla necessità di rientrare da una crisi finanziaria..e a posteriori vuole riformare l'università..intanto taglia 1 miliardo e mezzo di fondi..noi vogliamo una risistemazione critica del sistema..e in seguito se c'è da tagliare gli sprechi ben venga.
Ricerca, istruzione..sono il nostro futuro..non ci ridurrete a burattini !
Non fermiamoci! la strada è lunga!
e scusate se anche io sono stata mooolto lunga!!
ps. grazie a chi è in prima fila..
carla D.F.
segnalo il link con tutti gli avvisi che riguardano la protesta universitaria dell'ateneo di palermo www.protestaunipa.info
ciao ragazzi.. sn uno studente di messina.. ho creato un blog per discutere della riforma e di molto altro.. e vorrei sentire i vostri pareri.. passate a commentare se vi va. www.misterxyz.splinder.com
Posta un commento